Skip

SPS Italia Conference Program

All the Conferences and Workshops scheduled at SPS Italia

Ragazze donne in ICT: Un impegno per un giusto equilibrio di ruoli, un’urgente necessità

F. Operto, A. Brancaccio, C. Franceschini, A. Calò, A. Pasotto, C. Zazzarini

Tavolo di lavoro ragazze donne in ICT

14 May 2025 - from 14:00 to 15:00 - Arena Next del Pad. 8

SPS ITALIA, la fiera annuale dedicata all’automazione digitale per l’industria, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e Scuola di Robotica organizza un Tavolo di Lavoro dedicato a promuovere l’interesse e l’impegno di ragazze e donne verso le carriere e le professioni in settori di alta tecnologia.

Stime recenti dell’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) indicano che in Europa mancano più di un milione di professionisti ICT. Il 53% delle imprese che cercano di assumere specialisti ICT riferisce di avere difficoltà a reperire persone qualificate. Per affrontare questa sfida è essenziale incoraggiare un maggior numero di donne a partecipare all’economia digitale. Oggi solo il 17% dei quasi 8 milioni di specialisti ICT in Europa sono donne. La rappresentanza femminile nelle professioni e negli studi legati alla tecnologia è bassa: solo 1 specialista ICT su 6 e 1 laureato in scienze, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM) su 3 sono donne.

Inoltre, per le donne con limitate competenze digitali è particolarmente difficile accedere a lavori con retribuzioni dignitose. Solo il 42% delle donne scarsamente qualificate ha un’occupazione e quasi la metà di esse svolge un lavoro precario.

Eurofound ha stimato il costo di questo divario occupazionale di genere nell’UE in oltre 320 miliardi di euro (dato del 2018). Sebbene nel 2024 il costo del divario stia diminuendo, la perdita economica è ancora significativamente elevata.

SPS Italia e Scuola di Robotica organizzano un tavolo di lavoro dedicato alle e ai giovani: studenti provenienti da Istituti tecnici, ITS e Università di ingegneria di tutta Italia avranno la possibilità di confrontarsi con le professioniste della tecnologia per comprendere le nuove possibilità di carriera e trarre ispirazione per raggiungere traguardi che talvolta paiono lontani!

Le relatrici offriranno idee e le loro esperienze per suggerire strategie, cambiamenti e una maggiore collaborazione nelle imprese e nella scuola.

Modera: Fiorella Operto, Scuola di Robotica

  • Anna Brancaccio, Dirigente del Ministero dell’Istruzione e Merito
  • Carla Franceschini, responsabile progetto Deploy your Talents - Manager volontaria di Fondazione Sodalitas
  • Angela Calò, Direttrice Operativa del Polo Tecnologico di Navacchio
  • Alessia Pasotto, Account Manager | Innovation & Sustainability Neurality
  • Cynthia Zazzarini, Area Manger ESA Automation & Robotics
  • Il team di ragazze e ragazzi della First Lego League