Salta

Leggi il programma convegnistico. Clicca sul singolo evento per iscriverti

Dal dato al vantaggio competitivo: il ruolo dei Data Space nel manifatturiero

Relatore in via di definizione

EIT Manufacturing South

13 maggio 2025 - dalle 15:45 alle 16:45 - Arena Next Pad.8

Perché parlare di Data Space nell’industria manifatturiera?

In un contesto sempre più digitale e interconnesso, i Data Space si stanno affermando come uno strumento chiave per innovare il modo in cui le imprese producono, collaborano e prendono decisioni. Consentono una gestione più efficiente e sicura delle informazioni, trasformando il dato da semplice risorsa a vero e proprio abilitatore di valore.

Cosa sono i Data Space?

  • Ecosistemi digitali in cui i dati vengono condivisi in modo sicuro, controllato e standardizzato.
  • Infrastrutture intelligenti che connettono mondo fisico e digitale.
  • Abilitatori di tecnologie come il metaverso industriale e i digital twin.

⚠️  Non sono il metaverso, ma la base che lo rende possibile, grazie a una gestione collaborativa e affidabile dei dati.

Quali vantaggi offrono?

L’adozione dei Data Space consente di:

  • Ottimizzare i processi produttivi
  • Migliorare l’efficienza operativa e decisionale
  • Favorire la collaborazione tra attori della filiera
  • Aumentare il valore degli asset lungo tutto il loro ciclo di vita
  • Abilitare scenari avanzati di simulazione e manutenzione predittiva

Un caso concreto: il progetto SM4RTENANCE

Durante l’evento sarà presentato il progetto SM4RTENANCE, un’iniziativa che mostra in modo tangibile l’impatto dei Data Space sull’industria manifatturiera. In particolare, il progetto consente di:

  • Implementare soluzioni di manutenzione predittiva
  • Ottimizzare la supply chain in ottica circolare
  • Migliorare le performance industriali complessive

Perché partecipare?

  • Scoprirai applicazioni reali dei Data Space nel manifatturiero
  • Potrai confrontarti con esperti del settore
  • Capirai come e perché la tua impresa potrebbe beneficiare di queste tecnologie, anche se oggi non ne è consapevole