Tutti i Convegni e Workshop in programma a SPS Italia
L'indipendenza dall'hardware è anche SAFETY con CODESYS.
L. Colombini, S. Verga

Come configurare un controllore Safety SIL3 indipendente dall'hardware
Far diventare un hardware generico (PC Linux) una CPU Safety SIL3 non è più solo un progetto ma è realtà con CODESYS Virtual Safe Control certificato TÜV Süd.
Descriveremo cosa si intende per Virtual PLC e mostreremo come rendere un PC, con sistema operativo Linux, un controllore Safety certificato SIL3 programmabile sempre dallo stesso ambiente di sviluppo CODESYS.
I vantaggi per gli utilizzatori sono facilmente intuibili:
- Nessun legame con un hardware specifico, è possibile trasferire il progetto da un hardware all'altro di diversi brand.
- Riduzione dei costi: sul PC già utilizzato per altre funzionalità è possibile installare il PLC ed il PLC di sicurezza. Si avrà un unico hardware per il PLC ed il PLC Safety.
- Maggiore flessibilità: i sistemi virtualizzati possono gestire applicazioni di qualsiasi dimensione.
- La sicurezza è già parte integrante del sistema; ogni applicazione viene eseguita in un container separato.
PROGRAMMA
Luca Colombini, Sales Manager CODESYS Italia
Stefano Verga, Application Engineer CODESYS Italia
CODESYS GROUP
- MODELLO DI LICENZE PRONTE ALL'USO
- COSA SI INTENDE PER CONTROLLORE VIRTUALE
- CONFIGURAZIONE DI UN VIRTUAL PLC
- CONFIGURAZIONE DEL VIRTUAL SAFE CONTROL
- NOVITA' CODESYS 2025/2026
Per la partecipazione al workshop è gradita la registrazione.